• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  0934 592441     393 909 7478  Luigi          
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Amico Elettromeccanica

Professionalità, competenza e innovazione

  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Orari di apertura
  • SERVIZI
    • Riparazioni e manutenzioni
    • Interventi a domicilio
    • Avvolgimenti motori elettrici
    • Sollevamento e pressurizzazione acqua
    • Agricoltura SMART
    • Impianti Fotovoltaici
  • CONTATTACI
  • NEWS
  • SHOP
  • Search

Mobile Menu

  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Orari di apertura
  • SERVIZI
    • Riparazioni e manutenzioni
    • Interventi a domicilio
    • Avvolgimenti motori elettrici
    • Sollevamento e pressurizzazione acqua
    • Agricoltura SMART
    • Impianti Fotovoltaici
  • CONTATTACI
  • NEWS
  • SHOP
  • Search

Puoi scriverci attraverso la nostra pagina “CONTATTACI” oppure utilizza uno dei seguenti contatti:

0934 592441

  393 909 7478  Luigi
    
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Home » Servizi » Agricoltura SMART

Agricoltura SMART

Smart Farming: che cos’è l’agrigoltura digitale?

Sono state date tante definizioni per il fenomeno che concerne la digitalizzazione in agricoltura: agricoltura 4.0, smart farming, smart agricolture, agricoltura di precisione, eccetera.

Ciò che accomuna tutte le denominzioni relative al sistema agricolo, è che la gestione delle attività lungo tutta la filiera avviene sulla base di diversi tipi di dati (posizione, clima, status fitosanitario e/o economico-aziendale, etc.). Questi dati sono acquisiti con varie metodologie (sensori sul campo, droni, satelliti, etc.). I dati sono analizzati, processati e resi disponibili per portare avanti processi decisionali più accurati e puntuali, attraverso una osservazione strumentale costante (monitoraggio) e specifiche analisi dei cosidetti big data.

Innovazione SMART per le agricolture… e non solo

Le nuove tecnologie IoT (Internet of Things – Internet delle Cose) entrano a pieno titolo come i nuovi strumenti a disposizione dell’agricoltore che punta all’ottimizzazione della produzione e del raccolto.

Dalla misurazione delle condizioni ambientali che influenzano la produzione agricola, al monitoraggio degli indicatori di salute del bestiame, la tecnologia IoT per l’agricoltura consente di rendere sempre più efficiente la gestione delle colture e del bestiame, riducendo l’impatto ambientale, massimizzando la resa e minimizzando le spese.

Le aziende che hanno implementato sistemi intelligenti di gestione e monitoraggio, hanno avuto miglioramenti significativi, come la riduzione del 50% del fabbisogno idrico.

Le nuove tecnologie Wireless a bassa potenza e lunga portata consentono l’uso di sensori a basso costo con alimentazione a batteria (della durata di anni), per inviare dati provenienti dal campo (fino a distanze di 3-5 km) al cloud aziendale, per essere processati e analizzati per migliorare le operazioni.

Come funziona la nostra “Agricoltura Smart”

La nostra soluzione “Agricoltura Smart” è pensata per aiutare gli agricoltori a tenere sotto controllo, in modo semplice e funzionale, i parametri ambientali che influenzano la resa e la qualità dei loro raccolti.

Gli strumenti a supporto permettono di avere il controllo di tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto. Il modello di servizio IoT (Internet delle Cose) permette: la raccolta di informazioni dai sensori, trasmissione in Cloud, presentazione dei dati real time e storicizzazione, oltre alla possibilità di eseguire post elaborazioni dei dati con modelli di Business Intelligence & Analytics a supporto dei processi decisionali.

“Agricoltura Smart” permette una ottimizzazione nell’uso delle risorse (fitosanitari, concimi, acqua) consentendo così di ridurre l’impatto ambientale ed al contempo garantire risparmi economici grazie ai quali è possibile ripagare l’investimento in tempi brevi. Inoltre, il servizio “Agricoltura Smart” può beneficiare degli sgravi fiscali previsti dal piano nazionale Industria 4.0.

Il sistema di gestione permette di tenere sotto controllo i vari fattori che governano la crescita delle colture aumentandone la resa e riducendo le potenziali perdite dovute alle malattie oppure a condizioni climatiche estreme. Sarà, inoltre, possibile organizzare e ottimizzare al meglio il lavoro di raccolta garantendo sempre gli standard di qualità/quantità desiderati.

L’architettura del servizio di “Agricoltura Smart” è basata su una estrema flessibilità che permette di aggiungere nuovi sensori o modificare quelli in esercizio in qualunque momento. È inoltre possibile, grazie al vasto catalogo di sensori/attuatori disponibili, abilitare servizi aggiuntivi come per esempio il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico e/o l’automazione dell’impianto di irrigazione.

Richiesta informazioni

Barra laterale primaria

Dubbi? Necessiti di un chiarimento?

Inviaci un messaggio, cercheremo di soddifare la tua richiesta.

POST RECENTI

Ferie estive

Saremo chiusi per ferie estive da lunedì 5 agosto a venerdì16. …

Servizio assistenza tecnica

Avvalendoci dell'esperienza maturata negli anni e, …

Il più venduto

L'elettropompa Semisom 390 è il nostro prodotto maggiormente …

Noleggio martelli – La massima resa al minor costo

Il noleggio professionale a breve termine esenta l'utilizzatore …

Footer

Servizi

  • Impianti Fotovoltaici
  • Avvolgimenti motori elettrici
  • Interventi a domicilio
  • Riparazioni e manutenzioni

Info azienda

Amico s.r.l.
Via Pietro Leone, 27
93100, Caltanissetta (CL)

0934 592441
393 909 7478

info@amicoelettromeccanica.it

P.Iva e CF 01703070852 - Iscr. C.C.I.A.A. (CL) N°92513

Contattaci

Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci.
Scopri come →

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Privacy Policy

Site Footer

Copyright © 2025 · Designed by Federica Pisano · Contatta il Webmaster · Accedi